Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Un aula all’aria aperta ora!

20 Maggio 2023 – Il Gruppo in Consiglio comunale propone la realizzazione di un’aula all’aria aperta

Onorevole Signor Sindaco, Onorevoli Municipali,

l’aula all’aria aperta è un’esperienza interessante e particolarmente arricchente già realtà nel nord Europa.
Come afferma anche éducation21, il centro nazionale di competenza e prestazioni per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) in Svizzera, “l’insegnamento all’aperto abbatte i limiti imposti dai muri dell’aula e permette di muoversi in tutta libertà. Per effettuare una singola uscita o svolgere l’intero programma scolastico all’aperto, esistono moltissimi luoghi che offrono la possibilità imparare in situazioni reali, di incontrare attori e attrici attivi nella società e di mettere in pratica le materie scolastiche. Per acquisire conoscenze a favore delle competenze ESS[1].

È quindi importante che in una realtà come quella di Lumino, dove la natura è un elemento ben presente nella vita quotidiana di tutti i nostri abitanti in particolare di bambini e di famiglie, si possa sfruttare il potenziale naturalistico già fortunatamente presente favorendo la libertà e l’apprendimento all’aria aperta.

Lumino vive circondata da un vero e proprio polmone verde. Permettiamo a bimbi e ragazzi di svolgere attività scolastiche all'aperto e nella natura.
Damiano Della Bruna
Capogruppo, Commissione della Gestione

L’istituto scolastico di Lumino organizza a cadenza regolare le settimane verdi ed è sempre pronto a proporre alle allieve e agli allievi interessanti uscite sul territorio che rappresentano preziosi momenti di apprendimento e di crescita.
Il contatto con la natura che a Lumino, come si diceva, è già ben presente ed è anche al centro di attività scolastiche può a nostro avviso prevedere un ulteriore salto di qualità grazie alla creazione di una vera e propria aula all’aria aperta.

Sul territorio di Lumino esiste già una realtà di questo tipo, denominata Aula nel bosco, che purtroppo risulta difficilmente accessibile in ragione dei tempi e delle modalità di viaggio in funivia verso i Monti di Saurù. La realtà dell’Aula nel bosco, sebbene situata in un contesto naturale, non è paragonabile alla libertà data da un’aula all’aria aperta.
Pienamente convinti dell’importanza per i bambini dell’Istituto scolastico di Lumino, per i docenti, per l’intero Istituto scolastico e per tutta la nostra comunità di dotare il Comune di un’aula all’aria aperta in virtù dell’articolo 20 del Regolamento Comunale, chiediamo al Municipio:

1) Come viene valutata la possibilità di dar vita a Lumino ad un’aula all’aria aperta?

2) Il Municipio intende discutere con la Direzione dell’Istituto scolastico l’introduzione di momenti educativi da svolgere regolarmente durante l’anno – in base alle stagioni e alle condizioni meteorologiche – nella natura?